Associazione“Costruire Insieme”
L’ITALIA FRA RASSEGNAZIONE E RISCATTO
IL TEMPO DEL CORAGGIO
LA RIPARTENZA DEI CRISTIANO – POPOLARI
Dall’”Appello” di Rovereto a Papa Francesco: “Mettetevi in politica, per favore nella grande politica, nella Politica con la “P” maiuscola!”
A cura di:
Ivo Tarolli, Marco D’Agostini, Fabio Reali, Francesco Rabotti
Introduzione di Ivo Tarolli ed Ettore Bonalberti |
PARTE PRIMA
|
La virtù del coraggio di S.E. Card. Giovanni Battista Re |
Ritornare all’unità per rifondare la democrazia. La ripartenza dei cattolici italiani di Mons. Mario Toso |
Per un movimento politico di ispirazione cristiana di Mons. Gastone Simoni |
PARTE SECONDA
|
L’IMPEGNO DEI CATTOLICI PER LA COMUNITÀ’ POLITICA |
Cattolici e Chiesa per la politica di oggi di Gennaro Acquaviva |
Le ragioni di un rinnovato impegno di Fabio Cristofari |
Famiglia, bene comune e impegno civile di Marco D’Agostini |
Identità cristiano- popolare, identità europea, identità italiana di Paolo Maria Floris |
Torniamo a indovinare la via di Gianni Fontana |
Le parole chiave della vita pubblica di domani: libertà, futuro e speranza di Riccardo Fratini |
Un progetto cristiano e rivoluzionario per ridare agli Italiani la sovranità popolare di Antonino Giannone |
La buona politica di Cosimo Iannone |
Dall’elogio dell’inconcludenza alla cultura della responsabilit di Sergio Marini |
Il tempo del fare…Politica di Tiziano Melchiorre |
Costruire passi di unità di Domenico Menorello |
Servire non servirsi. Per una democrazia veramente popolare e liberale di Giovanni Palladino |
Accettare la sfida del cambiamento di un’epoca di Stefano Parisi |
Non è più tempo di ideologie ma di valori di Antonio Pisani |
Le fondamenta del rinnovamento di Carmine Spiaggia |
La questione dell’impegno politico del laicato cattolico di Mario Tassone |
Per ogni cosa c’è il suo momento di Paolo Voltaggio |
ECONOMIA E LAVORO |
Serve una classe dirigente preparata ed autorevole per il rilancio del Paese di Raffaele Bonanni |
Il coraggio e l’impegno per la ripresa di Gaetano Caputi |
Appunti per una buona politica per l’immigrazione di Natale Forlani |
Disoccupazione e globalizzazione, finanza, commercio, lavoro nel mondo di Vitaliano Gemelli |
Artigianato e ruolo delle Pmi per lo sviluppo del Paese di Giorgio Guerrini |
La valorizzazione del capitale umano di Gianluca Oricchio |
Italia 2020: cosa costruire? di Gustavo Piga |
Il tempo che ci è dato da vivere e’ questo! di Luciano Pilati |
Lavoro e welfare 4.0 di Giuseppe Sabella |
Futuro digitale di Andrea Tomasi |
LA QUESTIONE ANTROPOLOGICA AMBIENTALE ED EDUCATIVA |
Portatori sani di democrazia di Antonella Dursi |
Per un nuovo umanesimo politico di Alberto Gambino |
La questione educativa di Eleonora Mosti |
Una politica dal basso di Simone Pillon |
Dalla ecologia ambientale alla ecologia umana di Francesco Rabotti |
La questione antropologica di Luisa Santolini |
ISTITUZIONI, DIRITTI E GIUSTIZIA |
La certezza del diritto e le disfunzioni della giustizia italiana di Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno |
Quali le politiche necessarie per l’italia del 2017? di Barbara Casagrande |
Burocrazia e sanità a favore del cittadino di Gabriele De Simone |
Il declino della socialità giuridica. Il necessario contributo del pensiero cattolico di Luigi Di Santo |
Un nuovo progetto culturale e politico di Giuseppe Gargani |
Una nuova politica estera dell’Europa di Giuseppe Rotunno |
APPENDICI |
Lettera appello ai Popolari Italiani, Rovereto, 18 luglio 2015 |
Contributo al Progetto per l’Italia, Roma, Bonus Pastor, 25 marzo 2017 |
Questo è il tempo del Coraggio (Manifesto invito all’incontro di Perugia del 16 gennaio 2016) |
Statuto dell’Associazione Costruire Insieme – articoli 3, 4 e 5 |