Rispetto ai tormentati 80 e più giorni necessari per dare un Governo al nostro Paese, Costruire Insieme intende sottolineare: se il voto e la partecipazione del cittadino costituiscono l’architrave della Democrazia; se crediamo al principio che la sovranità appartiene…
PER UN MOVIMENTO POLITICO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA Alcune considerazioni di metodo e di contenuti di Mons. Gastone Simoni Invitato all’assemblea triveneta promossa dall’On. Domenico Menorello e dedicata all’ “urgenza di un nuovo impegno pubblico”, svolsi in quell’incontro, tenuto…
RITORNARE ALL’UNITÀ PER RIFONDARE LA DEMOCRAZIA. LA RIPARTENZA DEI CATTOLICI ITALIANI. di Mons. Mario Toso Premessa: le radici dell’impegno sociale e politico Ho accettato volentieri l’invito del senatore Tarolli, anche perché fa parte del compito del vescovo accompagnare…
LA VIRTU’ DEL CORAGGIO di S.E Card. Giovanni Battista Re Il Presente momento storico, segnato da tante difficoltà economiche, culturali, sociali e politiche, costituisce per i cattolici un forte richiamo all’impegno per affrontare in modo saggio ed incisivo le sfide…
INTRODUZIONE I° Parte L’ANTICIPAZIONE PROFETICA È PIÙ CAPACITÀ DI INTERPRETARE IL FUTURO O PIÙ PRAGMATICAMENTE, CAPACITÀ DI LEGGERE IN MODO INTELLIGENTE E MAIEUTICO IL PRESENTE? di Ivo Tarolli …
l’intervento di Raffaele Bonanni al convegno del 25 marzo ci spinge alla riflessione su lavoro e povertà. Raffaele Bonanni (Bomba, 10 giugno 1949) è un sindacalista italiano, dal 2006 segretario generale della CISL, confermato nel 2009 e nel 2013; si…
Mons. Toso afferma che è necessario passare dalla politica dell’Urgenza all’urgenza della Politica. guarda il suo intervento: Mons. Toso Il 16 agosto 1967 professa i voti perpetui nella Società Salesiana di San Giovanni Bosco. Il 22 luglio 1978 è ordinato…