Ogni vicenda di grande imbarazzo ed illegalità, da che mondo è mondo, ha bisogno di un caprio espiatorio che procuri a basso costo la necessaria catarsi, che però risparmi danni e preoccupazione per tutti coloro che hanno prosperato del delitto…
Autore: Costruire-insieme
Testo della relazione di Riccardo Fratini su un’idea di sviluppo inclusivo pronunciata all’incontro di Roma del 30 novembre 2019
Il manifesto di costruire insieme, politica insieme e rete bianca inizierà il percorso di costruzione di una nuova area politica sabato 30 novembre, a Roma, presso Confcooperative, in via Torino 146, dalle 10.30 alle 17.00. Si terrà, infatti, il primo…
Due giorni di intenso dibattito a Susa in Piemonte, il 6 e 7 ottobre scorsi, per rilanciare la presenza politica unitaria dei cattolici democratici, popolari e sociali. Un’iniziativa promossa dalla Rete Bianca piemontese guidata da Giorgio Merlo, Mauro Carmagnola e…
Rispetto ai tormentati 80 e più giorni necessari per dare un Governo al nostro Paese, Costruire Insieme intende sottolineare: se il voto e la partecipazione del cittadino costituiscono l’architrave della Democrazia; se crediamo al principio che la sovranità appartiene…
PER UN MOVIMENTO POLITICO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA Alcune considerazioni di metodo e di contenuti di Mons. Gastone Simoni Invitato all’assemblea triveneta promossa dall’On. Domenico Menorello e dedicata all’ “urgenza di un nuovo impegno pubblico”, svolsi in quell’incontro, tenuto…
RITORNARE ALL’UNITÀ PER RIFONDARE LA DEMOCRAZIA. LA RIPARTENZA DEI CATTOLICI ITALIANI. di Mons. Mario Toso Premessa: le radici dell’impegno sociale e politico Ho accettato volentieri l’invito del senatore Tarolli, anche perché fa parte del compito del vescovo accompagnare…
LA VIRTU’ DEL CORAGGIO di S.E Card. Giovanni Battista Re Il Presente momento storico, segnato da tante difficoltà economiche, culturali, sociali e politiche, costituisce per i cattolici un forte richiamo all’impegno per affrontare in modo saggio ed incisivo le sfide…
INTRODUZIONE I° Parte L’ANTICIPAZIONE PROFETICA È PIÙ CAPACITÀ DI INTERPRETARE IL FUTURO O PIÙ PRAGMATICAMENTE, CAPACITÀ DI LEGGERE IN MODO INTELLIGENTE E MAIEUTICO IL PRESENTE? di Ivo Tarolli …
l’intervento di Raffaele Bonanni al convegno del 25 marzo ci spinge alla riflessione su lavoro e povertà. Raffaele Bonanni (Bomba, 10 giugno 1949) è un sindacalista italiano, dal 2006 segretario generale della CISL, confermato nel 2009 e nel 2013; si…