I poteri del futuro incombono, ma la politica se vuole può ancora salvarsi. di Raffaele Bonanni Nella politica italiana si celebra giornalmente la dissociazione tra realtà che viviamo e scelte che si fanno. Nella scala gerarchica dei temi cruciali per…
Autore: Costruire-insieme
Per ridare centralità al parlamento, occorre tornare ad un sistema in cui il voto conti e questo può accadere soltanto con le preferenze ed il proporzionale. di Raffaele Bonanni In un lasso di tempo brevissimo, il sistema politico è stato…
La nostra battaglia per la democrazia e per la libertà non si ferma di Ettore Bonalberti Nel 2018 con Giuseppe Gargani, Follini, Mastella, Tarolli, Tassone, Gemelli, Marinacci,Mario Mauro e altri organizzammo il comitato dei Popolari per il NO, con il…
Si parla spesso delle difficoltà del sindacato, ma dalla contrattazione arrivano soluzioni per il lavoro agile. di Giuseppe Sabella sono in molti a ritenere la vicenda del salario minimo come il punto di approdo della cosiddetta crisi della rappresentanza sindacale….
Repost de Il Sussidiario sul DL SOSTEGNI su richiesta dell’autore di Natale Forlani l varo del nuovo decreto per il sostegno alle imprese e al reddito delle persone penalizzate dagli effetti dei provvedimenti messi in atto per contrastare la pandemia,…
Assistenzialismo e non assistenza: cassa integrazione e ripresa economica dopo la pandemia di Raffaele Bonanni In questi ultimi giorni, il neo ministro del lavoro Andrea Orlando ha fatto sapere ad imprese e lavoratori di voler prorogare il blocco dei licenziamenti…
Di Raffaele Bonanni La radice di ogni cambiamento e’ il cuore, da dove derivano bene e male, vita o morte. Questa verità carica di sapienza la troviamo nel Siracide del Vecchio Testamento. Mi ha impressionato come così semplicemente si possano…
L’unica certezza sulla normativa in materia di lavoro parasubordinato e autonomo, ormai, è che essa conferma la condizione di debolezza economica del lavoratore, sia autonomo che subordinato, e l’aumento del rischio di precarizzazione, con l’ulteriore criticità che il fenomeno non…
di Raffaele Bonanni Ecco che conclusosi un anno, ne inizia un’altro nuovo. In queste ore ognuno di noi augura ad amici e conoscenti un generico buon anno, che ognuno declina come meglio ritiene. Ma sono sicuro che se chiedessimo in…
Ieri le assemblee dei gruppi automobilistici FCA e PSA hanno approvato il progetto di fusione annunciato lo scorso anno che darà vita a Stellantis. L’operazione sarà perfezionata il 16 gennaio, poi la quotazione in Borsa. La sede sarà in Olanda e…