“Build Back Better”, non è una frase magica né uno slogan, ma un impegno che sinteticamente indica la necessità di ricostruire in tutti i settori e in tutte le aree che la pandemia ha esacerbato. di Silvana Arbia Non è…
Mese: Dicembre 2020
Dopo il Consiglio europeo l’importanza che il Green Deal ha per l’Europa nella sfida con gli Stati Uniti e la Cina Di Giuseppe Sabella – Repost da Sussidiario.net La scorsa settimana, in sede di Consiglio europeo, gli Stati membri hanno…
I cattolici e le altre culture in politica. di Raffaele Bonanni L’edificio politico sostenuto dagli attuali Partiti manifesta cedimenti strutturali gravi; non riesce più a garantire la sua funzione, ed anzi rischia nel suo crollo di trascinare persone e cose…
Il lavoro nella scuola è soggetto a continue modifiche. Di recente il d.lgs. 59/2017 ha introdotto il requisito dei 24 CFU per l’accesso al concorso ordinario, mentre la legge di delega del 2015 continua a prevedere il requisito dell’abilitazione all’insegnamento….
Quale sarà il modello di turismo in Italia subito dopo la stagione della pandemia? Dovrà essere qualcosa di nuovo, dicono i consulenti. Ma che cosa esattamente? Per i tecnici del turismo nazionale si prospetta una forbice tra crisi e ripresa…
L’intervista al prof. Bonanni sull’economia di domani e sulle prospettive del mondo del lavoro. Ripubblicato da Il Domani D’Italia Prof. Bonanni, nella Sua biografia si legge che la sua carriera sindacale cominciò dal basso, dal lavoro come manovale in un…
Aldo Morrone, medico e direttore scientifico dell’IRCCS di Roma, consulente dell’Ufficio Europeo dell’OMS, coordinatore del Dipartimento Salute di “Insieme” L’assunto fondamentale è che non tutti i gruppi sociali sono uguali di fronte alla malattia. Per esempio, gli anziani con pregresse…